" Le Serce dello Strambelo "
Azienda agricola
In un paesino immerso nei Monti della Tolfa ” Allumiere “, vive e conduce la sua azienda Daria Seiquattrini. Moglie e mamma di due splendidi bambini, con grande determinazione decide di lasciarsi alle spalle gli studi di Architettura per intraprendere un nuovo percorso, quello di agricoltrice.
Spinta dal forte desiderio di recuperare e valorizzare le terre appartenute al Nonno,ricordato nel nome dell’azienda “Le Serce dello Strambelo“, nel 2014, quasi per gioco decide insieme al marito di provare ad impiantare i primi 100 bulbi, selezionati tra le migliori coltivazioni di Abruzzo e Toscana.
La coltivazione sorge sulle colline di Allumiere, situata a circa 600 mt. sul livello del mare, si affaccia a Nord-ovest sul Mar Tirreneo offrendo un panorama mozzafiato che nelle giornate migliori riesce a regalare la vista del promontorio dell’ Argentario.
La conformazione delle terre su cui Daria si impegna quotidianamente per la coltivazione di questo “Oro rosso del Tirreneo” è caratterizzata da dislivelli impegnativi e da una abbondanza di pietre da cui il nome : “ Le Serce”.
Lo zafferano che produce Daria, rispetta i metodi di lavorazione classici. Con grande forza di volontà, nonostante le fatiche richieste, viene coltivato e lavorato artigianalmente, a Mani Nude.
È un prodotto eccellente, viene raccolto prima dello sbocciare dei fiori ed essicato delicatamente per preservarne tutto l’aroma.
Analizzato presso l’ Università di Edolo, è risultato essere uno Zafferano di 1ª categoria.
Sei un amante di questa fantastica e preziosa spezia?
Prova l’oro rosso di Daria