Ingredienti

Procedimento:

1: Rinfresco del licoli

Per ottenere i 100 grammi di licoli necessario alla ricetta, rinfrescate 35 grammi di licoli raddoppiato. Scioglietelo con  35 grammi di acqua a 25 °, aggiungete 35 grammi di farina Abbondanza e mescolate bene il lievito. Lasciatelo a temperatura ambiente (20\22 gradi) fino all’ 80 %  del raddoppio. 

2. Impasto della Crescia pasquale:

Sciogliete bene il lievito (licoli) raddoppiato all’ 80% con l’acqua e il latte.  In una ciotola, formate una fontana con le farine, versate il lievito sciolto ed iniziare ad impastare.  Aggiungete poco per volta le uova precedentemente sbattute a forchetta continuando ad impastare.  Aggiungete infine  l’olio a filo il sale, il pepe e il formaggio grattuggiato continuando ad impastare fino ad ottenere l’incordatura necessaria.

3. Riposo, laminazione e inserimento delle sospensioni

Fate riposare l’impasto ottenuto per circa 30 minuti in un contenitore quadrato a bordi alti leggermente unti.  Passato il tempo previsto, inumidite il piano di lavoro e procedete alla laminazione.

Quando avrete steso tutto l’impasto, inserite i cubetti di formaggio e procedete alla piega di chiusura.

4. Lievitazione e cottura

Riponete l’ impasto nello stampo e lasciatelo lievitare fino a quando la cupola della forma non avrà raggiunto il  livello del bordo.

Infornate la Crescia, a 190° con funzione statica e cuocere per circa 1 ora sulla griglia posizionata sul ripiano centrale del forno. Usare la teglia dello stesso a copertura del cielo per evitare la cottura eccessiva della cupola.

Portare a 98° la temperatura al cuore, verificandola con una sonda in  punti diversi. 

Sfornate la Crescia e lasciatela raffreddare su una griglia prima di tagliarla.

 

 

Potrebbe interessarti