Frantoio l' Antica Macina
e
Azienda agricola &nbsp Umberto Di Pietro

Azienda agricola

L’Azienda:

di proprietà di Umberto e delle sorelle, Rita e Matilde Di Pietro, nasce nel 1996 e si estende sui territori di Capena, Fiano Romano e Civitella San Paolo.

Umberto proviene da una famiglia di agricoltori e allevatori da tre generazioni; ad ogni sorgere del sole  si occupa in prima persona dell’ intero ciclo produttivo rappresentando un esempio virtuoso di “filiera chiusa”.

Etica e principi del lavoro:

Dalla preparazione dei terreni alla semina, dalla cura alla raccolta dei prodotti che coltiva chiudendo meticolosamente il ciclo produttivo nei processi di trasformazione e preparazione del prodotto finale per la vendita.

L’amore per la terra, per i suoi prodotti e per i sapori autentici ha orientato la scelta verso coltivazioni che erano state abbandonate, come quella del Cece Sultano, dei Fagioli Sor Checco Podestà e delle Lenticchie, nonché varietà di grani antichi di elevato pregio nutrizionale, con la peculiarità di vantare un glutine meno aggressivo e un sapore autentico.

 Fiore all’occhiello dell’azienda agricola Umberto Di Pietro è il mulino, realizzato con antichi palmenti in pietra, acquistato nel 1937 dalla famiglia Ciacchi di Goriano Sicoli (AQ). I grani vengono trasformati giornalmente in farina e semola nel Mulino con palmenti in pietra per preservare tutte le sostanze più importanti come il germe, la parte più ricca del chicco.

La Maestria di Umberto in sinergia con la  lenta macinazione  del suo mulino  crea farine e semole di ALTISSIMA qualità in cui sono preservate tutte le  caratteristiche organolettiche ed i Sapori che vantavano i nostri antenati.

Le sue farine sprigionano tutto il profumo del grano: sono caratterizzate da una consistenza autentica, proprietà nutrizionali complete e aromi d’altri tempi.

Sei l’ arte bianca è una tua passione e sei alla ricerca di prodotti sani  e artigianali selezionati,

 

Potrebbe interessarti