Ingredienti x 2 persone
- 300 g di filetti di pesce SCIABOLA
- 100 g di favette fresche
- 4 pomodorini piccadilly
- 6 mandorle naturali
- 1 mazzetto di cresta di Gallo o rucola
- 2 fette pane integrale raffermo
- 1 limone
- 1 rametto di origano
- Sale e pepe q.b
- Olio evo Angelicum Bio
Procedimento:
1: Preparazione del pesto di favette:
Sgranate le fave dal baccello ed eliminate le bucce. In un tegamino portare a bollare dell’ acqua salata, immergete le favette sbucciate x circa 1 minuto e freddatele in acqua e ghiaccio. Scolatele e con l’aiuto di un mini-pimer e dell’ Olio evo Angelicum Bio , frullare il tutto fino ad ottenere una crema densa e soffice. Aggiustate di sale e pepe a Vs. gusto.
2. Preparazione del ripieno degli involtini:
Lavate bene i pomodorini, dopo averli divisi a metà, eliminate i semi e finite di tagliarli a cubetti.
Private le olive dal nocciolo, tritatele finemente a coltello. Tostate le mandorle naturali in un padellino antiaderente e tagliatele a scaglie. Con le mani strappate la mollica del pane raffermo in piccole briciole che farete tostare in padella con olio evo Bio ,sale e un rametto di origano.
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola e lasceteli riposare almeno 1 ora.
3. Preparazione degli involtini:
Considerando la difficoltà del gesto, vi consigliamo di chiedere al vostro negoziante di fiducia di sfilettare la Sciabola per voi. A casa, dividete i filetti in lembi di circa 20 cm. Stendete i filetti di spatola sul tagliere, adagiate su tutta la lunghezza il mix di olive, pane e pomodori, arrotolate su se stessi e fermate con degli spiedi.
4. Finitura del piatto
Scaldate dell’olio in una padella antiaderente, adagiatevi gli involtini preparati precedentemente. A fuoco moderato scottateli da ambo i lati, chiudete con un coperchio e spegnete la fiamma. Gli involtini finiranno la loro cottura utilizzando il vapore ed il calore residui all’ interno della padella restando teneri e succolenti.
Create una base di crema alle favette sul piatto, adagiate gli spiedini e completate con dei ciuffetti di Cresta di Gallo (o rucola) e le mandorle tostate.