Descrizione
FAGIOLI AMARANTINI DEI VOLSINII – Az. agricola Perle della Tuscia
I legumi insieme alle patate sono l’eccellenza dell azienda Perle della Tuscia, di Grotte di Castro (VT) . Devono, infatti, la loro bontà ai terreni fertili della Tuscia. Sono un ottimo alimento ricco di proteine, di amido e sali minerali. Essi sono anche una ricca fonte di fibre grezze.
Il fagiolo è una pianta originaria dell’America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell’America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli appartenenti al genere Vigna, di origine subsahariana.
I fagioli oggi si sono diffusi ovunque, in quanto si sono dimostrati più facili da coltivare e più redditizi. Inizialmente, a San Lorenzo Nuovo e dintorni, dopo aver trebbiato il grano, si era soliti seminare i fagioli gialli (fagiolo bruno amarantino dei Volsinii) per avere un secondo raccolto.
Proprio per questo venivano chiamati ulteriormente “fagioli della stoppia”. L’azienda perle della tuscia ha deciso di usare il nome “amarantino” per il tipico colore amaranto e “dei volsinii” perché prodotti nelle zone della Etruria, il cui centro importante era, appunto, Volsinii, l’attuale Bolsena.
Prodotto segnalato su “GENTE DEL FUD”
Confezionamento
Disponibili in confezioni da: 400g in atmosfera protetta.
Utilizzo in cucina
Si presentano compatti e sodi e per questo motivo adatti a molte cotture che richiedono tempi lunghi. Per ottenere una buona riuscita del prodotto consigliamo di pulire ulteriormente i legumi, passarli più volte sotto l’acqua corrente e lasciarli in ammollo per una notte. Il giorno dopo metterli in acqua fredda e cuocere: i legumi non devono essere salati nella bollitura altrimenti la buccia si spaccherà e la polpa sarà dura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.