Ingredienti x 2 persone

  • 120g di Riso Carnaroli

  • 3 semi di cumino

  • 2 semi di coriandolo

  • 30 g di cipollotti

  • 5 gambi di prezzemolo

  • Sale q.b.

  • 0.15 gr zafferano in pistilli
  • 5 fiori di zucca
  • 1 gallinella di paranza
  • 2 capperi
  • 2 grani di pepe
  • 50 g di sedano
  • Olio evo

Procedimento:

1. Prepararare i Gamberi e la Gallinella:

Sgusciate completamente 2 gamberi e rimuovete delicatamente i carapaci dei 2 restanti lasciando attaccate le teste.  Conditeli con olio e sale e fateli marinare in un contenitore. Sfilettate la gallinella, rimuovere attentamente le spine residue dai filetti , conservare testa e lische.

2. Realizzare il Brodo allo zafferano:

Tostate  delicatamente  le  lische, le teste ed i  carapaci dei gambe con dell’olio, aggiungete il sedano ed il  cipollotto     tagliati grossolanamente e finite di  rosolare tutti gli ingredienti insieme.   Aggiungere 1l di acqua ghiacciata, i semi di cumino, di coriandolo ed il  pepe in  grani.  Lasciate ridurre x circa 10  minuti dalla ripresa del bollore, filtrate il brodo  con un colino a rete e versate gli stimmi di zafferano lasciandoli in  infusione.

3. Preparazione dei Capperi e del pesto ai fiori di zucca:

Dopo aver dissalato ed asciugato i capperi, adagiateli su un piattino e con l’ausilio di  un microonde impostato a 300W, li disidratate controllando ogni 30 secondi il processo. Una volta essiccati ridurli in polvere con un mortaio. 

In una padella con dell’olio, fate appassire velocemente i fiori di zucca, versateli nel bicchiere del minipimer, aggiungete del brodo e del sale e frullate il    tutto  alla consistenza di un pesto.

4. Cottura del risotto

In un tegame, versate il riso e fatelo tostare a secco mescolandolo frequentemente per circa 1 minuto.  Versate 2 cucchiai di olio, mescolate il tutto e iniziate ad aggiungere un paio di mestoli di brodo allo zafferano. Quando mancheranno 2/3 minuti al punto di cottura, aggiungete il pesto di fiori, mescolatelo bene, aggiungete altro brodo se necessario e ultimate la cottura.

Scottate velocemente i gamberi sgusciati ed i filetti di gallinella in una padella ben calda con un filo di olio del sale e una spolverata di pepe bianco.

 

4. Mantecatura e impiattamento

Togliete il riso dal fuoco e mantecatelo con dell’olio evo Biologico a filo. 

Stendete il risotto nel piatto, guarnite a piacimento con i gamberi cotti e crudi, i filetti di gallinella, i capperi in polvere e le nocciole tritate.

Potrebbe interessarti