Ingredienti x 2 persone
- 200g di Spaghettoni artigianali
- 1 kg di Cozze
- 300 gr. Zucca butternut
- 100 gr pecorino stagionato
- 2 fettine di Guanciale stagionato al pepe
- 1 rametto di timo
- Olio evo
Procedimento:
1. Preparazione della zucca:
Sbucciate ed eliminate semi e filamenti dalla polpa e tagliatela a fette spesse mezzo centimetro.
Su una piastra in ghisa o una padella rovente, grigliate le fette e tagliatene a cubetti circa la metà.
2. Mondatura e cottura delle cozze:
Lavate bene le cozze e rimuovete manualmente la barbetta, o bisso, che fuoriesce dalle valve.
Scaldate dell’ olio evo in una padella capiente, versate le cozze pulite, aggiungete un bicchiere di acqua e chiudete immediatamente con un coperchio.
Portare a cottura a fuoco alto. Togliete immediatamente le cozze dalla padella non appena saranno schiuse.
Appena si saranno freddate, toglietele dai loro gusci , immergendole nella loro acqua di cottura filtrata per farle restare umide.
3. Cottura della pasta, del guanciale e finitura della salsa
Portate a bollore l’acqua, senza salare e versate gli spaghettoni.
Tagliate il guanciale a listarelle, rosolatelo delicatamente in padella fin quando non avrà rilasciato tutta la parte grassa.
Con una schiumarola, togliete il guanciale rosolato dalla padella e lasciatelo asciugare su dello scottex .
Nella padella (ancora sul fuoco) in cui avete rosolato il guanciale, versate le cozze sgusciate e sfumate abbondantemente con la loro acqua di cottura.
Togliere dal fuoco se la pasta non avrà nel frattempo raggiunto il punto di cottura previsto(al dente) per la mantecatura.
4. Finitura del piatto
Frullate con un mini-pimer la zucca grigliata aiutandovi se necessario con dell’acqua di cottura.
Scolate bene la pasta e versatela direttamente nella padella con il condimento.
Finite la cottura mantecando bene, aggiungendo altro liquido delle cozze se necessario. à
Assaggiate gli spaghetti e in caso aggiustate di sale.
Versate la crema di zucca sul fondo dei piatti, adagiate gli spaghetti e finite il piatto con la loro salsa di cozze, il guanciale croccante, i cubetti di zucca grigliati, scaglie di pecorino e del timo in foglie.